Portfolio
Case Histories
Octagona ha costruito diversi progetti di internazionalizzazione per le aziende, in linea con le singole esigenze e richieste, al fine di facilitare il loro processo di internazionalizzazione.
Octagona in Scandinavia per
Diesse Diagnostica Senese S.p.A.
Operation Duration
Maggio - Novembre 2016
Azienda Cliente
Diesse Diagnostica Senese SpA è un’azienda che si occupa della produzione di sistemi diagnostici in vitro.
Richiesta
L’azienda, già presente all’estero in diversi mercati attraverso la presenza di distributori, vuole valorizzare al meglio il proprio prodotto all’estero ed intende avviare un progetto di internazionalizzazione all’interno del mercato scandinavo (Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Islanda). Obiettivi dell'azienda:
- Avviare una ricerca di mercato approfondita che raccolga una serie di informazioni (dati import / export; prezzi rimborso sistema sanitario nazionale; registrazioni necessarie; competitor principali operanti in loco sia locali che internazionali);
- Attivare un’azione di ricerca e contatto di potenziali distributori, in linea con i prodotti aziendali;
- Selezionare ed incontrare distributori interessati ad avviare una collaborazione commerciale;
- Implementare un processo di insediamento nel mercato in questione, in maniera proficua e duratura.
Strategia e azione
Octagona, assieme al proprio Temporary Export Manager esperto dell’area, ha coordinato, pianificato e supervisionato l’intero progetto di internazionalizzazione:
- analizzando i flussi commerciali per i prodotti aziendali nei mercati target;
- identificando i principali player del settore (istituzioni, competitor e distributori);
- elaborando una ricerca di mercato completa, volta a comprendere dinamiche e trend di settore, player operanti nel mercato e normative dei Paesi target;
- creando una long-list di 50 distributori, scremata successivamente in una short-list di 24 potenziali controparti;
- avviando contatti telefonici e gestendo le relazioni con i distributori selezionati, al fine di identificare l’interesse alla valutazione di una possibile collaborazione;
- pianificando e organizzando gli incontri con tali controparti all’interno della Fiera Medica di Dusseldorf.